Anno: 2023
Luogo: Gela
Tipologia: Residenziale
Cliente: Privato
Superficie: 110 mq
Foto: Benedetto Tarantino
Impresa: Rinnova e Colora
Cucina: Arredi Lanzafame
Illuminazione: Coco Lumo
Falegname: Arte Legno snc
Casa Levante è un intervento di ristrutturazione residenziale realizzato dallo studio Puccio Collodoro Architetti nella città di Gela (CL). L’appartamento è collocato all’ultimo piano di un edificio di recente ristrutturazione che spicca sul meraviglioso golfo della città siciliana, offrendo viste mozzafiato su una delle coste più affascianti della Sicilia. Dall’appartamento infatti si possono ammirare alcune delle architetture iconiche della città, come lo storico lido “La Conchiglia”, il pontile sbarcatoio, gran parte del lungomare e perfino il palazzo di città collocato nel centro storico cittadino.
Il concept progettuale mira all’esaltazione degli spazi tramite l’accostamento materico e cromatico rapportato all’illuminazione naturale.
Il concept di progetto muove dallo studio minuzioso della luce in tutte le diverse ore del giorno; essendo infatti esposto a sud/ovest, e non avendo nessun impedimento visivo, dall’appartamento è possibile ammirare la costa praticamente da tutti gli affacci; particolare attenzione ed enfasi è stata riportata per le ore crepuscolari, in cui il rosso fuoco della luce naturale, tinge di un suggestivo tono ambrato l’intera zona living. L’utilizzo di alcuni inserti del medesimo colore, usati nella zona d’ingresso, sembra quasi voler imprimere in maniera permanente questo suggestivo gioco di luce.
Il progetto è caratterizzatato da un palette colori dai toni caldi che contrastano con l’innesto di alcuni elementi in cui prevalgono invece i toni freddi. La zona living infatti è contraddistinta da una massiccia presenza di rovere naturale, utilizzato anche nella pavimentazione, nel volume tecnico lavanderia ed infine nella camera da letto padronale. La zona ingresso è caratterizzata da inserti laccati con finitura colore arancio pastello, che esaltano l’essenza del rovere con cui si accostano.
La cucina, oltre ad essere individuata da un netto cambio di pavimentazione, è realizzata da colonne con finitura bianca opaca ed il blocco penisola con finitura grigio antracite. La stessa finitura della penisola viene riproposta nella grandissima parete attrezzata realizzata su misura, in cui sono presenti alcuni inserti in rovere naturale che contrastano con l’intera composizione.
L’intervento tende ad enfatizzare il rapporto con il contesto in cui si inserisce e l’esaltazione sensoriale declinata matericamente e cromaticamente all’interno degli ambienti. L’ingresso è contraddistinto da un volume completamene rivestito in rovere naturale, in cui alcuni inserti color arancio pastello, esaltano la composizione; l’intera zona living , in cui trovano spazio il grande tavolo da pranzo e il divano, sono fiancheggiati da un mobile che si estende per tutta la parete ovest, schermando alcuni elementi tecnici e fungendo da parete attrezzata.
L’intero vano lavanderia è rivestito da una boiserie in rovere naturale, che fiancheggia la zona cucina, contraddistinta da un deciso cambio di pavimentazione in gres in cui primeggiano i colori freddi delle colonne, in laccato bianco opaco, e della grande penisola, in fenix nero opaco. Sul prospetto sud, due grandi vetrate incorniciano il meraviglioso Mar Mediterraneo che bagna la costa gelese, culla e fonte d’ispirazione di numerosi scrittori e poeti, come Salvatore Quasimodo.
Una grande porta scorrevole vetrata fa da testata al corridoio distributivo da cui si ha accesso ai servizi ed alla zona notte: dalle prime due porte si ha accesso al bagno ospiti e quello padronale, il primo contraddistinto da rivestimenti che richiamano i toni del mare e da una rubinetteria nera opaca che rende elegante l’ambiente, il secondo caratterizzato invece dai toni pastello del verde e dell’arancio.
La camera da letto è anticipata da una funzionale cabina armadio vetrata posta frontalmente alla porta d’ingresso, che fiancheggia la zona letto in cui i rivestimenti in rovere naturale adoperati per il pavimento e per le pareti, sono enfatizzati dalla luce del sole soprattutto al tramonto.
Dal corridoio distributivo si ha accesso alla zona notte, distinta dalle tre camere da letto, di cui quella matrimoniale con bagno in camere e cabina armadio, dal bagno ospiti ed allo studio.